© KK Architetti I LA SPEZIA I BOLZANO
COMMITTENTE
Hotel Friedrich
CATEGORIA
Ristrutturazione
CRONOLOGIA
2017 Progetto di Fattibilità
TEAM
KK Architetti Associati
(Architettura)
Ing. Jörg Seehauser +
MC Engineering Srl
(Project Management, Responsabile
di Progetto, Strutture)
AMPLIAMENTO DELL'HOTEL FRIEDRICH - THE SKY BOX
NOVA LEVANTE (BZ)
Il progetto prevede un'ampliamento in copertura sarà realizzato in posizione arretrata rispetto al filo di facciata principale prevedendo il prolungamento del corpo scala e dell'ascensore esistenti. Per attenuare ulteriormente la percezione dell'ampliamento il volume sarà realizzato con una vetrata continua riflettente a controllo solare. Questa soluzione permetterà di caratterizzare ulteriormente l'immagine dell'albergo senza inserire un nuovo linguaggio architettonico ma piuttosto legarlo al contesto dolomitico riflettendo l'ambiente circostante e il cielo alla ricerca dell'immaterialità. I particolari vetri, riflettenti da un lato e trasparenti dall’altro si ottengono depositando sulla superficie, durante la fabbricazione, uno strato di ossidi di metalli. Con questi vetri il 30% circa dell’energia solare è riflesso subito, mentre il 40% attraversa il vetro. Il rimanente 30% è assorbito dal vetro, che si riscalda momentaneamente, e poi ritrasmette una parte del calore all’interno e una parte all’esterno. Alla fine, l’energia riflessa dal vetro è circa il 50% del totale. La luce visibile è invece immediatamente riflessa per il 30%: anche se può sembrare poca, questa luce riflessa basta a creare l’effetto specchio. Il restante 70% di luce viene trasmesso all’interno e serve a illuminare l’ambiente. Si può notare, infine, che di sera, quando si accendono le luci, l’effetto specchio si rovescia: essendoci più luce all’interno che all’esterno, i vetri diventano specchi per chi è dentro, e trasparenti per chi guarda da fuori, pertanto occorrerà associare alla vetrata un sistema di tendaggi interni per garantire la privacy degli ospiti.