© KK Architetti I LA SPEZIA I BOLZANO
COMMITTENTE
Città delle Scienze S.p.A - Parma
CATEGORIA
Ristrutturazione
Interni
CRONOLOGIA
2008 Concorso internazionale di idee
TEAM
KK Architetti Associati
POLO TECNOLOGICO
PARMA
Tema architettonico ricorrente nel progetto è il margine, sia esso urbanistico (piazza, fabbricati intorno allo specchio d’acqua), sia esso architettonico in senso stretto. L’unitarietà funzionale è garantita dalla multi-dislocazione diffusa di attività che avranno utenze diversificate. Le maggiori funzioni distribuite saranno quelle di ristorazione e servizi di base che garantiranno la vivibilità quotidiana e i servizi base per la vita di un quartiere urbano. Molto importanti saranno le funzioni che integreranno e qualificheranno quelle già esistenti nel campus universitario, quali una modernissima biblioteca-mediateca posta nella piazza centrale, simbolo della centralità della cultura nell’ambito scientifico, dove avviare una raccolta delle maggiori pubblicazioni inerenti tecnologia e ricerche nel campo dell’innovazione (anche nell’ottica di una divulgazione-promozione delle conoscenze scientifiche e tecnologiche), nonché luoghi di alta formazione post-universitaria e laboratori di ricerca. La presenza degli studenti universitari sarà fondamentale nella vivacità della città delle scienze, che deve essere pensata come un laboratorio di idee in continuo movimento.